

Terre agricole esausta, aumento del costo dell'energia, estinzione di massa delle specie, inquinamento diffuso... Come fare per continuare a nutrirsi in un mondo che cambia (e velocemente)? È possibile senza distruggere sistematicamente il pianeta - forse addirittura riparandolo? E se le soluzioni fossero sotto i nostri occhi... da molto tempo?
Il team è a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Grazie ai nostri trasportatori, consegneremo ovunque in Francia e in Europa.
Visa, mastercard...
Mathieu Foudral mette in discussione i sistemi consolidati e propone un ponte tra l'agricoltura e la raccolta, una transizione agricola basata non più sui cereali ma sugli alberi e sulle piante perenni. Basandosi su un'esperienza concreta di oltre 10 anni, ci presenta un nuovo metodo di progettazione di ecosistemi commestibili. Sobrio e resiliente, questo approccio risponde a tutte le nostre attuali sfide: alimentazione locale e diversificata, adattamento ai cambiamenti climatici, creazione di rifugi per la biodiversità, sostenibilità e... produzione! All'incrocio tra agroforestazione, orticoltura, permacultura e raccolta selvatica, questo sistema permette di progettare veri paesaggi nutritivi autonomi semi-selvatici, fonti di abbondanza e resilienza per tutti.
Scheda tecnica
Potrebbe piacerti anche